Statuto Pro Loco San Michele
Art. 1 Natura e scopo
La Pro Loco San Michele è un’associazione priva di scopo di lucro che, nel proprio ambito ambientale, si propone di :
a) recuperare e tutelare le tradizioni locali e migliorare le risorse turistiche della zona;
b) tutelare il patrimonio culturale e ambientale;
c) diffondere la cultura del turismo per educare alla convivenza, alla tolleranza ed al rispetto degli altri.
Art. 2 Modalità operative
Al fine di realizzare i proprio scopi essa può esercitare la produzione e lo scambio di beni e servizi, creare o gestire – direttamente o tramite terzi – strutture ed uffici di ordine informatico, culturale, ricreativo, sportivo, ricettivo. Gli eventuali utili delle attività di cui sopra debbono essere reinvestiti per le finalità statutarie.
Art. 7 Consiglio direttivo
E’ composto da un numero che va da 5 a 15; il numero è stabilito dall’assemblea dei soci. Decide annualmente il programma delle attività e lo attua, delibera i bilanci presentati dal Presidente e Cassiere e li sottopone all’approvazione dell’ Assemblea. Può affidare incarichi specifici a Commissioni e a propri membri. Deve riunirsi almeno ogni sei mesi.
Art. 12 Patrimonio
I proventi della Pro Loco sono rappresentati da quote degli associati, contributi pubblici e privati,redditi da attività istituzionali, lasciti. L’esercizio finanziario coincide con l’anno solare. Qualora la normativa lo preveda l’Associazione renderà pubblico il proprio stato patrimoniale.